Il mio compito sarà aiutarti a migliorare la tua quotidianità
Nell’ambito della Consulenza Pedagogica, ogni persona è protagonista della propria vita, il pedagogista durante il colloquio, accompagna la persona, sostenendola nel percorso di crescita e potenziamento delle proprie risorse: per vivere serenamente il cambiamento, per essere ascoltata, per vedere una certa situazione da un nuovo punto di vista.
Capita a tutti nella vita di vivere momenti di “up” e momenti di “down”, ad esempio sul posto di lavoro; la consulenza pedagogica è dunque un intervento di sostegno che mira ad individuare strategie per migliorare la quotidianità della persona.
Il pedagogista si occupa di educazione e formazione, realizza interventi educativi e formativi concreti, capaci di rispondere ai bisogni della persona da 0 a 99 anni e ha il delicato compito di portare in luce ciò che è già presente nella persona, avvalendosi della metodologia del “Reflecting”sostenendo la persona a trovare le risposte dentro di sé.
Probabilmente l’origine greca del termine Pedagogista, può trarre in inganno, cioè: “persona che guida il fanciullo”, in realtà la Pedagogia non è il sapere legatosolo alla sfera dell’infanzia ma è una scienza metabletica , cioè la scienza del cambiamento, perché sviluppa nella persona la capacità di ricostruirsi, diventa dunque una valida alleata in momenti di transizione e difficoltà.
Quali servizi posso offrire?
I servizi proposti sono i seguenti:
- Consulenza individuale: per chi ha difficoltà sia di natura relazionale sia nella gestione delle proprie emozioni e delconflitto, per chi ha necessità di lavorare sulla propria motivazione e sull’attitudine al cambiamento
- Supervisione: La supervisione pedagogica è uno strumento che stimola e sostiene la rilettura degli agiti educativi nei termini dell’intenzionalità e della progettualità.
- Formazione: incontri di formazione sulle Soft Skills e percorsi finalizzati alla crescita personale di tutti coloro che fanno parte del team di lavoro o dei privati
- Webinar di formazione in presenza o online su tematiche riguardanti la sfera del benessere della persona, Soft Skills e Orientamento
- Stesura di progetti pedagogici: progettazione del documento in cui si definisce l’identità e le teorie pedagogiche che guideranno l’azione educativa, declinandone gli orientamenti e gli intenti educativi di fondo ed esplicitandone le coordinate di indirizzo metodologico
Compila il form sotto per richiedere informazioni per una Consulenza Pedagogica
Ricordati che tutti abbiamo in noi i semi dell’eccellenza: devi imparare a farli crescere allenando il cervello.
Confido in te e nel fatto che con il mio supporto tu possa trovare la tua strada!