Skip to main content
cosa studiare a 50 anni per trovare lavoro

Ho 50 anni e voglio inserirmi nuovamente nel mercato del lavoro: da dove posso iniziare e come posso formarmi?

Se ti trovi a 50 anni e stai considerando di fare un cambiamento di carriera o di tornare a lavorare dopo un periodo di pausa, potresti chiederti: “Come posso formarmi per trovare lavoro a questa età?”.

È importante capire che non c’è una risposta universale a questa domanda poiché le tue scelte dovrebbero essere guidate dai tuoi interessi, dalle tue competenze pregresse e dalle esigenze del mercato del lavoro attuale; tuttavia, ci sono alcune opzioni formative che potrebbero essere particolarmente vantaggiose per le persone di 50 anni che cercano lavoro. Ecco alcune suggestioni da considerare:

Formazione professionale

Investire in corsi di formazione professionale specifici per settori in crescita potrebbe essere una scelta saggia. Ad esempio, se sei interessata al settore tecnologico, potresti considerare corsi di programmazione, data science o web design. Se invece sei interessata al settore sanitario, potresti valutare corsi per diventare assistente sanitario.

Certificazioni

Le certificazioni possono essere un ottimo modo per dimostrare le tue competenze e la tua competenza in un determinato settore. Cerca certificazioni riconosciute nel settore in cui desideri lavorare e valuta se investire nel loro conseguimento potrebbe aumentare le tue prospettive di lavoro.

Competenze trasversali

Le competenze trasversali, come la comunicazione efficace, la gestione del tempo, la leadership e la risoluzione dei problemi, sono sempre richieste nel mercato del lavoro. Considera di migliorare queste competenze attraverso corsi online, seminari e workshop.

Programmi di riqualificazione

Molte istituzioni offrono programmi di riqualificazione per adulti che desiderano fare un cambiamento di carriera. Questi programmi possono offrire formazione pratica e supporto per aiutarti a vivere la transizione verso un nuovo settore.

Networking e mentoring

Non sottovalutare il potere del networking e dell’orientamento nella ricerca di lavoro. Partecipa a eventi di networking, unisciti a gruppi professionali e cerca un’ orientatrice che possa offrirti consigli e supporto nel tuo percorso professionale.

Approccio flessibile

Sii aperta a opportunità di lavoro flessibili, come il lavoro freelance o il lavoro autonomo, che potrebbero offrire maggiore flessibilità e adattabilità alle tue esigenze.

Ecco alcuni consigli sui settori in crescita, oggi!

Ecco alcuni settori e tipologie di corsi di formazione che potresti considerare per trovare lavoro oggi:

  1. Settore dell’informatica e della tecnologia: Il settore dell’informatica è in costante crescita e offre numerose opportunità lavorative. Studiare programmazione, sviluppo web, data science, sicurezza informatica o gestione dei database potrebbe aprirti le porte a una varietà di ruoli in questo settore in rapida evoluzione.
  2. Sanità e assistenza sociale: Con l’invecchiamento della popolazione, c’è una crescente domanda di professionisti sanitari e operatori nel settore dell’assistenza. Considera di formarti per diventare un assistente sanitario o un operatore sanitario domiciliare.
  3. Settore dell’istruzione e della formazione: Se hai una passione per l’istruzione e la formazione, potresti considerare di diventare un formatore aziendale o un tutor privato. Acquisire competenze specifiche nel campo dell’istruzione, dell’insegnamento degli adulti o l’e-learning, potrebbe essere particolarmente utile.
  4. Settore delle risorse umane e della gestione aziendale: Le competenze di gestione delle risorse umane e di leadership sono sempre richieste in molte organizzazioni. Studia per diventare un professionista delle risorse umane, un consulente aziendale o un “manager di progetto”, acquisisci competenze nel reclutamento, nella gestione del personale e nella pianificazione strategica.
  5. Settore ambientale e sostenibilità: Con l’aumento dell’attenzione verso la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, ci sono molte opportunità lavorative nel settore ambientale. Studia per diventare un tecnico ambientale, un consulente per la sostenibilità aziendale o un esperto in energie rinnovabili per contribuire a fare la differenza nel mondo.
  6. Settore dell’arte e del design: Se hai una passione per l’arte e il design, considera di studiare discipline creative come la grafica, il design di interni, la fotografia o la moda. Questi settori offrono molte opportunità per freelance, imprenditori e lavoratori autonomi che desiderano esprimere la propria creatività e costruire una carriera gratificante.
  7. Settore del marketing e della comunicazione: Con l’avvento dei social media e del marketing digitale, ci sono molte opportunità nel settore del marketing e della comunicazione. Studia per diventare un esperto di marketing digitale, un copywriter, un social media manager o un esperto di SEO per aiutare le aziende a promuovere i propri prodotti e servizi in modo efficace online.

Questi sono solo alcuni esempi di settori e tipologie di studi che potresti considerare per trovare lavoro a 50 anni. Ricorda di scegliere un percorso che sia in linea con i tuoi interessi, le tue abilità e le esigenze del mercato del lavoro attuale. Buona fortuna nella tua ricerca!

Segui questi consigli per rimetterti sul mercato del lavoro come una risorsa, esperta e di valore!

In conclusione, trovare lavoro a 50 anni può sembrare una sfida ma con la giusta mentalità, determinazione e investimento nelle giuste opportunità di studio e formazione è possibile creare una nuova e soddisfacente carriera professionale. Buona fortuna nel tuo percorso!

➡️ Se hai domande o bisogno di ulteriori consigli, anche pratici, non esitare a contattarmi ⬅️
Parlami di te e del tuo Obiettivo!
Cosa fare?
  • Devi affrontare un colloquio di lavoro e non sai come prepararti al meglio?
  • Ti senti in stallo e non riesci ad organizzare le tue risorse per centrare i tuoi obiettivi?
  • Senti che il contatto con un professionista potrebbe stimolarti nella tua crescita personale e professionale?
  • Devi revisionare il tuo CV?

Contattami in una sessione ad hoc: potrai esprimerti liberamente su ciò che vuoi ed io cercherò di aiutarti al meglio delle mie possibilità! Perchè non provare? Il tuo cambiamento inizia da questo clic!