Skip to main content
Sono una donna e non voglio lavorare
“Sono una Donna e Non Voglio Lavorare”: affrontiamo questo sentimento insieme

Oggi affronteremo un argomento che potrebbe far rizzare le orecchie di molte: “Sono una donna e non voglio lavorare“. Può sembrare strano, soprattutto in un mondo in cui il lavoro è spesso visto come il fulcro della nostra identità e della realizzazione personale. Ma sappi che non sei sola in questa sensazione e che ci sono modi per gestirla in modo sano e costruttivo.

Capire il Sentimento

Iniziamo col dire che è assolutamente normale sperimentare momenti in cui il lavoro sembra un peso opprimente. Tutti noi abbiamo giorni in cui ci sentiamo esausti, demotivati o semplicemente desiderosi di fare altro. Questi sentimenti possono diventare più intensi quando si tratta di un lavoro che non ci appassiona o che non rispecchia i nostri valori e interessi.

Il “Perché” di Questo Sentimento

È importante scavare un po’ più a fondo per capire il motivo dietro questa sensazione.

Potrebbe essere causata da diversi fattori:

  1. Insoddisfazione Lavorativa: Se il tuo attuale lavoro non ti soddisfa, è comprensibile desiderare un cambiamento. La ricerca di una carriera che ti appassioni potrebbe essere la chiave per superare questo sentimento.
  2. Stress e Sopraffazione: La pressione costante e lo stress possono portare a una sensazione di esaurimento. In questo caso, potrebbe essere utile prendersi del tempo per recuperare e trovare strategie per affrontare lo stress.
  3. Sensazione di “Burnout”: Il burnout è una condizione seria che può farci desiderare di abbandonare tutto. Se ti senti esausta e emotivamente svuotata, è importante cercare aiuto e supporto da professionisti della salute mentale.

Consigli per Affrontare il Sentimento

Ora che abbiamo esaminato il perché di questo sentimento, vediamo come puoi affrontarlo in modo costruttivo:

  1. Rifletti sulle Tue Priorità: Chiediti cosa è davvero importante per te nella vita. Potresti scoprire che ci sono altre priorità, come la famiglia, il benessere o la passione per un hobby, che desideri coltivare.
  2. Esplora Opzioni di Lavoro Alternative: Se il tuo lavoro attuale è la principale fonte di stress, cerca opportunità lavorative che siano più in linea con i tuoi interessi e valori.
  3. Trova un Equilibrio: Cerca di trovare un equilibrio tra il lavoro e la vita personale. Dedica del tempo a te stessa, alle tue passioni e alle persone care.
  4. Parla con un Consulente di Carriera: Se non sei sicura di quale direzione prendere, potresti considerare di consultare un consulente di carriera, come me. Questi professionisti possono aiutarti a esplorare le tue opzioni e sviluppare un piano di carriera che sia più in linea con le tue aspirazioni.
  5. Cerca Supporto Emotivo: Parla con amici, familiari o un professionista se ti senti sopraffatta o emotivamente esausta. Condividere i tuoi sentimenti può essere un passo importante verso il recupero.

Alla Scoperta delle “Donne che… Corrono coi Lupi”

In questa ricerca di significato, mi piacerebbe condividere un concetto prezioso tratto dal libro “Donne che Corrono coi Lupi” di Clarissa Pinkola Estes. L’autrice ci invita a esplorare l’archetipo della “Lupa” presente in molte donne, un simbolo di forza, intuizione e libertà.

Spesso, le donne che si sentono intrappolate da lavori che non rispecchiano la loro vera essenza sono come lupe in gabbia. Questo libro ci insegna a riscoprire il nostro istinto naturale, a liberarci dalle convenzioni sociali e a ascoltare la voce interiore che ci guida verso la realizzazione personale.

Quando ci sentiamo distanti dalla nostra autenticità, è come se il nostro “branco interiore” fosse disperso. Ma attraverso la comprensione di questi archetipi, possiamo iniziare a riunire il nostro branco interiore e a seguire il nostro istinto primordiale. Questo può portare a scelte di carriera più in sintonia con chi siamo veramente, creando un senso di realizzazione profonda e soddisfazione.

Quindi, cara lettrice, se ti ritrovi a dire “Sono una donna e non voglio lavorare”, potresti essere in realtà alla ricerca di un tipo di lavoro che ti permetta di correre liberamente come una lupa, abbracciando la tua vera natura e dando spazio alle tue passioni e talenti.

Clarissa Pinkola Estes ci ricorda che ogni donna ha il potenziale per una vita autentica e significativa e il lavoro dovrebbe essere un veicolo per esprimere la tua essenza più profonda.

Il Tuo Benessere è Importante

In conclusione, quindi, ricorda che il tuo benessere è importante: non è egoismo desiderare una vita che ti renda felice e soddisfatta. Il lavoro è solo una parte della nostra esistenza e trovare il giusto equilibrio tra carriera e vita personale è fondamentale per vivere una vita appagante.

Se ti trovi nella situazione di non voler lavorare, non farti prendere dal panico.

Con una riflessione attenta e un piano d’azione mirato, puoi trovare un percorso che ti porti verso una vita più significativa e soddisfacente.

Ricorda sempre che sei la protagonista della tua storia e hai il potere di plasmarla secondo i tuoi desideri e bisogni.

Cosa fare?
  • Devi affrontare un colloquio di lavoro e non sai come prepararti al meglio?
  • Ti senti in stallo e non riesci ad organizzare le tue risorse per centrare i tuoi obiettivi?
  • Senti che il contatto con un professionista potrebbe stimolarti nella tua crescita personale e professionale?
  • Devi revisionare il tuo CV?

Contattami in una sessione ad hoc: potrai esprimerti liberamente su ciò che vuoi ed io cercherò di aiutarti al meglio delle mie possibilità! Perchè non provare? Il tuo cambiamento inizia da questo clic!

Parlami di te e del tuo Obiettivo!

Leave a Reply